Entriamo nel vivo. Quanto costa lo Stadio? Abbiamo visto che le varie opere infrastrutturali vengono stimate in 270 milioni di euro di investimento. Il progetto di fattibilità indica, da pagina 36 in…
Alla fine dei conti, quindi, rimangono fuori un bel po’ di soldi da trovare. Come fare per raggiungere l’equilibrio economico finanziario? Grazie alle norme introdotte dalla Legge di Stabilità 2014…
Oltre il Piano Regolatore Generale 2007 e i vari piani paesaggistici o territoriali della Provincia di Roma e della Regione Lazio, la legge di Stabilità 2014 (ex legge finanziaria, ndr)…
La procedura prevista dalla legge 147/2013 (cosiddetta Legge Stadi) per realizzare lo Stadio prevede: 1. Presentazione della proposta – Studio di fattibilità A) Il privato, unitamente all’accordo con a società…
Queste sono le diverse Autorità che, a vario titolo, entrano nelle Conferenze di Servizi per esprimere i loro pareri: Comune di Roma – Avvocatura, Segretariato generale, Direzione Generale; Sovrintendenza capitolina…
Per tutte le opere indicate (parcheggi, espropri, verde, opere viarie e infrastrutturali interne ed esterne, sistemazione idraulica, etc), la Eurnova stima un investimento totale di poco inferiore ai 270 milioni…
Più o meno in tutte le trasmissioni radiofoniche o su molti giornali, abbiamo sentito parlare genericamente del “contorno” dello Stadio. Oltre gli spalti e il terreno di gioco, effettivamente, cosa…
Chi sono i “soggetti attuatori” dello Stadio, cioé le società che prenderanno parte alla costruzione dell’impianto? La prima società, ovviamente, è la Associazione Sportiva Roma. La seconda, presentatrice del progetto,…
L’allarme lo lancia Legambiente: lo Stadio della Roma che il costruttore Parnasi si appresta a costruire si sta rivelando un ecomostro che rischia di creare problemi a valanga. Il Messaggero,…
As Roma: nuovo stadio. Sì, ma a quali costi? Con quali caratteristiche? Dopo l’allarme lanciato da Legambiente (link), abbiamo preso copia del progetto di fattibilità dell’impianto che James Pallotta ha…