Volata per la Ryder Cup: “Strade pronte a giugno”
Tre mesi di anticipo: la Ryder Cup – uno dei più importanti tornei mondiali di Golf, in programma dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 al Golf Club Marco Simone…
Metro, il calvario dei romani
Otto ore di stop per la tratta centrale della metro B, fra Castro Pretorio e Basilica San Paolo. Tagliate fuori due fra le stazioni più importanti della città: Termini,…
Maltempo, guasti e traffico in tilt
Metro B1 in panne all’ora di punta, Roma-Lido nel caos, treni alta velocità in tilt a Termini, Vigili assenti per la Festa del Corpo, inaugurazione del nuovo Parlamento con le…
Roma-Lido, corse dimezzate in cinque anni
Dimezzato: in cinque anni, il servizio reso da Atac sulla ferrovia Roma-Lido di Ostia si è dimezzato, passando da una media mensile di 135mila km percorsi nei primi sei mesi…
Roma-Lido e Roma-Viterbo, si chiude l’era Atac
Atac addio: il Consiglio comunale, ieri pomeriggio, ha dato il via libera a maggioranza per la cessione alla Regione Lazio dei due “rami di azienda” delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo. La…
All’Anac la radio dei Vigili
Oltre quindici milioni di euro per rifare, più o meno da capo, la rete dei collegamenti radio del Corpo della Polizia locale: questo è quel che il Campidoglio sta portando…
Ecco il nuovo Piano regionale Trasporti del Lazio
La Regione ha pubblicato sul Bollettino ufficiale il nuovo Piano regionale dei Trasporti: oltre 60 interventi fra strade e ferrovie, porti e aeroporti, e logistica, con orizzonte temporale massimo…
Trasporti potenziati per il rientro a scuola
Trenta milioni di euro il costo, undici e mezzo dei quali destinati solo ad Atac: è la spesa del Piano Trasporti messo a punto da Regione e Comune in vista…
Due orari di ingresso e più bus
Due Due orari diversificati per gli ingressi a scuola e una serie di provvedimenti per incrementare il trasporto pubblico. Sono questi i due pilastri principali del (futuro) piano per la ripresa…
Roma-Viterbo, spiragli per i pendolari
Dopo giorni e giorni di disservizi da terzo mondo, forse la ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo – proprietà Regione Lazio, servizio gestito da Atac – potrebbe tornare alla normalità.Che è sempre tragica…